Art Ferment: Fabrizio Gazzarri enters Farina Winery with exhibition organized with Artericambi Gallery
Prosegue la rassegna Art Ferment con un nuovo artista e una nuova mostra visitabile presso la Cantina Farina di Pedemonte, dal 30 giugno.
Fabrizio Gazzarri è un pittore italiano con una lunga carriera nel mondo dell’arte. Produce tele astratte molto colorate e di grandi dimensioni che hanno instaurato subito un contatto eccellente con l’ambiente moderno ed elegante della degli ambienti e della cantina Farina. L’arte astratta, seppur forse ad un primo approccio meno immediata, specie per chi è meno abituato all’arte contemporanea, tocca le componenti emozionali dell’animo umano.
Le opere di Fabrizio Gazzarri, artista della Galleria Artericambi di Verona, vogliono evocare sensazioni ed impressioni intime e creano un corrispettivo perfetto con l’esperienza del vino, spesso personale ed emozionale. I suoi dipinti, al centro del suo nuovo progetto espositivo, consentono di calarsi in uno stato meditativo che pare impossibile da ottenere nella frenesia del mondo contemporaneo, una vera e propria estasi. Si tratta di pitture solo apparentemente monocrome, poiché le linee che solcano la superficie del quadro – talvolta sinuose e continue, altre volte più nette e interrotte – producono infinite sfumature come i mille rivoli della coscienza lasciata improvvisamente libera di vagare.
La seconda mostra Art Ferment, progetto sviluppato in partnership con Artericambi Gallery, rappresenta quindi la conferma e la continuazione dell’impegno di Farina nel mondo culturale, partendo proprio da una vera e propria rivoluzione enologica che abbraccia sostenibilità, trasparenza, etica, accoglienza e tradizione.
“Art Ferment è una rassegna che ha avuto molto successo fino ad ora e noi ne siamo molto orgogliosi perché ci ha confermato l’interesse del mondo dell’arte verso il nostro progetto e perché siamo una cantina contemporanea dalla lunga tradizione. Sono convinto che ospitando questi artisti e le loro opere si sia riusciti a creare un vero legame tra vino e cultura”, afferma soddisfatto Claudio Farina dalla sua sede di Pedemonte, nel cuore della Valpolicella Classica.
Elena Farina, cugina e socia, aggiunge, “Dopo il successo della prima mostra e l’affluenza di visite e il vivo interesse raccolto in questi mesi, siamo ancora più contenti di ospitare le opere di Fabrizio Gazzarri nei nostri ambienti. Abbiamo visto che il connubio tra l’arte moderna e i nostri vini è risultato vincente. Siamo convinti che questa strada porti a vivere e assaporare al meglio un’esperienza enoculturale di altissima qualità in casa Farina, a conferma del nostro senso di accoglienza.”
Francesco Pandian, presidente di Artericambi Gallery, commenta “Questa iniziativa vuole essere un segnale forte di apertura del mondo dell’arte contemporanea verso altre forme di cultura ed espressione umana. L’arte ha il potere di parlare un linguaggio universale, senza confini, e la collaborazione con la cantina Farina è un’importante opportunità per esporre le opere dei nostri artisti in contesti nuovi, ricchi di storia, cultura e capaci di intercettare un pubblico più vario e internazionale”.
Farina wins Best of Wine Tourism award in the Arts and Culture category
Farina winery is among the magnificent 7 in the Best of Wine Tourism competition, the businesses that have distinguished themselves from others in a special way and which will compete for the Global Best of Wine Tourism Award along with the award-winning candidates in the other Great Wine Capitals (Gwc).
On June 7th, the Best of Wine Tourism awards ceremony was held, an initiative of the Verona Chamber of Commerce in collaboration with Great Wine Capitals. A total of 103 wineries and supply chain service businesses participated in the competition this year, a sign of the importance the local community places on wine tourism.
The judges chose Farina, "For supporting the dialogue between Art and wine culture by creating exhibitions of works by contemporary artists of international significance, within the winery environments, whose design lends itself perfectly to displaying the works of art selected as part of the "Art Ferment" project."
Art Ferment is, in fact, a project with a broader purpose than a mere exhibition of works. The collaboration with the Artericambi gallery stems from the desire to savor art and wine in a different way for both art and wine collectors, but also for those who come for a tour of our winery immersed in a surprising and scenic experience.
The Farina family has always been a key player in the area with collaborations ranging from sports to health and cultural activities. Art Ferment is a further step in line with Elena and Claudio's desire to create high-profile initiatives with other partners of excellence in the Verona area.
Elena Farina explains, "Wine and art live a close bond, testifying to human genius, intuition, ambition and perseverance, celebrating beauty and arousing emotions. We select works that can integrate with the different souls of our winery, that manage to dialogue with the beauty of Valpolicella, and that allow people to grasp the importance of a cultural and intellectual approach associated with the world of wine."
We are still savoring the presence of the celebrated Fur Paul Celan sculpture by artist Anselm Kiefer, recently in the spotlight for Wim Wender’s biographical film presented at the Cannes Film Festival in June. On display at the same time are artist Mariano Sardòn's unexpectedly beautiful works contextualized inside the new barrel cellar alongside our gres ceramic vats and raw concrete tulips.
To plan your visit to one of Valpolicella’s most interesting wineries, please visit our website for details and booking.