Excellence is rewarded! The Wine Hunter awards Farina three gold medals

The first golden results are in from the prestigious Wine Hunter Awards. Farina has been rewarded for the excellence of their Amarone wines across different vintages and labels.

Our congratulations go to the winemaking team, led by Andrea Zerman. Farina has chosen to produce Amarone and other Valpolicella Classica wines that represent the history and evolution of a winery that spans over a century of quality production. From the Amarone Classico docg to our Riserva Amarone wines, Farina brings a distinctive style, recognizable whether the wine harks tradition or experiments new aging vessels.
We are pleased to announce that Farina will participate in the 2023 Merano Wine Festival (November 3-7), where we will be unveiling the 2017 vintage of Montefante Amarone della Valpolicella Classico Riserva Docg in anteprima with a new look.
In the meantime, we invite you to visit the Farina winery for a tasting of our award-winning wines. Consult our website for details and bookings.
The Wine Hunter, directed by Helmut Koecher, is managed by Gourmet’s International, which also organizes the Merano Wine Festival, collateral events and a host of other activities, including training, innovation and communication.


Great news in Casa Farina comes from the mountain of Reims.

Da Farina un buon Champagne non manca mai per brindare alle occasioni importanti o semplicemente per godere di un aperitivo. Siamo lieti di annunciare l’arrivo di due nuove etichette dalla casa Florent Bergeronneau-Marion a Ville Dommange. Gli Champagne Bergeronneau-Marion sono acquistabili presso il nostro Wine Boutique.

La Cantina

Sono produttori di vino indipendenti. In origine, la tenuta nasce sotto il nome di “Villa Dominica”, che significa letteralmente "fattoria di un signore", il quale non era altro che Luigi I, re di Francia dall'814 all'840.

La tenuta storica, oggi dimora della famiglia Bergeronneau-Marion, si trova sulla montagna di Reims in Premier Cru e nel Massif de Saint Thierry, e unisce i vigneti di proprietà di Florent Bergeronneau e di sua moglie Veronique Marion.

La cantina è certificata Alto Valore Ambientale ed è in conversione biologica. Le pratiche di coltivazione sono orientate verso un approccio sostenibile. Non utilizzano mai erbicida, insetticida o prodotti sintetici.

L'obiettivo è valorizzare il terroir. A livello enologico, la famiglia Bergeronneau è poco interventista, in particolare lasciando fare la fermentazione alcolica a lieviti indigeni.

Dalla loro produzione, abbiamo scelto due etichette che per noi rappresentano eccellenze con un ottimo rapporto qualità-prezzo.

Cuvée Saint Lié

Questa cuvée è l'espressione stessa del terroir di Villedommange. Viene vendemmiata sulle alte colline argillo-calcaree, segnate dalla mineralità, che viene sublimata dai tre vitigni della Champagne.

Il blend di 50% Chardonnay, 40% Meunier, 10% Pinot Noir, è un brut perfettamente bilanciato, ideale per aperitivi e pasti leggeri.

Tradition Pas Dosé

È uno champagne tradizionale ottenuto dall'assemblaggio di vitigni, annate e parcelle da Thierry e Reims. Questo millesimo si distingue per la sua freschezza, vivacità e rotondità. Prodotto in tre versioni, noi siamo rimasti ammaliati dal dosaggio zero, un blend di 60% Pinot Meunier, 30% Pinot Noir, 10% Chardonnay, appagante bollicina passe-partout per aperitivi e a tutto pasto in leggerezza.